La Cucina Tipica Romana
Cucina Regionale Italiana
LE TRADIZIONI DELLE REGIONI D’ITALIA IN UN’UNICA CUCINA
La storia degli alimenti e delle tradizioni gastronomiche locali è uno dei tanti modi per conoscere la realtà del territorio Italiano e dei suoi abitanti. Verve Gusto Italiano intende raccontare il ricco patrimonio culinario Italiano attraverso la cultura delle varie regioni e la diversità di ingredienti tipici che caratterizzano la penisola da nord a sud.
Ogni due settimane un tema gastronomico nuovo
Oltre alle proposte standard della nostra cucina che tutte le settimane si possono degustare, si alternano piatti e prodotti stagionali tipici all’insegna della cucina regionale tradizionale
Dal 6 al 17 Febbraio
I CICCHETTI
Crema di carbonara con pancetta croccante e carciofo alla Giudia
Spianata dolce con ricotta, pomodori e cicoria alla Romana
IL BUFFET
Vignarola Romana con calamaretti e seppioline
Crema di patate al cacio e pepe con insalata di puntarelle e frutti di mare
Spuma di sedano rapa con pomodorino arrostito, capperi, olive, aglio e peperoncino
Gnocchi alla Romana con crema di cacio, pepe e porri
Sformatino di Romanesco con acciuga e vellutata di arrabbiata
Cannelloni di ricotta e catalogna con ragù di abbacchio
I PRIMI
Pappardelle con fave, guanciale, zafferano e Provolone
Strozzapreti con sugo di coda alla Vaccinara e pecorino
AL CARRELLO
Risotto alla Carbonara
Risotto con carciofi alla Romana
Mezze maniche all’Amatriciana
LA GRIGLIA
Mini burger di manzo con guancialetto e salsa di carciofi
Calamaretti alla griglia con crema di fave e piselli
IL DOLCE
Crostata di ricotta e marmellata di visciole
Domenica 10 Febbraio e Domenica 17 Febbraio a pranzo
Porchetta arrosto fatta in casa con catalogna alla Romana