LE PRIMIZIE DI STAGIONE
Cucina Regionale Italiana
LE TRADIZIONI DELLE REGIONI D’ITALIA IN UN’UNICA CUCINA
La storia degli alimenti e delle tradizioni gastronomiche locali è uno dei tanti modi per conoscere la realtà del territorio Italiano e dei suoi abitanti. Verve Gusto Italiano intende raccontare il ricco patrimonio culinario Italiano attraverso la cultura delle varie regioni e la diversità di ingredienti tipici che caratterizzano la penisola da nord a sud.
Ogni due settimane un tema gastronomico nuovo
Oltre alle proposte standard della nostra cucina che tutte le settimane si possono degustare, si alternano piatti e prodotti stagionali tipici all’insegna della cucina regionale tradizionale
Da Mercoledì 11 Aprile al pranzo di Domenica 22 Aprile
LE PRIMIZIE DI STAGIONE
I CICCHETTI
Maionese di barbabietola con asparagi e uovo a bassa temperatura
Macco di fave alla Siciliana con pecorino, finocchietto e pistacchi
IL BUFFET
Budinetto agli asparagi e Parmigiano con pesto di carota viola e mandorle
Frittatine alle erbe fresche, zucchine e i loro fiori, con crescenza
Schiacciata di patate e spinaci novelli con ricotta e ristretto di basilico e noci
Lasagnetta all’uovo con fave, cipollotti, pomodorini di Pachino e Piave DOP
Crepes integrali al basilico con zucchine, mousse di Quartirolo e speck
Sformatino di carote e bacelli con colatura di scamorza e alici
I PRIMI
Fusilli al ferretto con ragù di vitello al coltello, ciliegini, asparagi e zafferano
Tagliolini freschi al ragù di salmone con agretti, robiola di capra e profumo di limone
IL CARRELLO
Risotto alle ortiche mantecato con melissa e Taleggio
Risotto alla crema di piselli e agrumi con pomodorini e seppie
Cavatelli al ragù di verdure primaverili e mentuccia fresca
LA GRIGLIA
Trancio di dentice con pesto di rucola e pomodoro secco
Burger di maiale e bacon al finocchietto con mousse di caprino e tarassaco
IL DOLCE
Cheescake al cocco e fragole